Spaghetti all'acqua di mare

Gli spaghetti all’acqua di mare sono una ricetta semplice e gustosa che sfrutta la salinità naturale dell’acqua di mare per condire la pasta. È un piatto che racchiude in sé i sapori del mare ed è perfetto se ti piace la cucina mediterranea.

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 4 litri di acqua di mare (oppure 4 litri di acqua e 40 g di sale marino)
  • 2 spicchi di aglio
  • Prezzemolo tritato (a piacere)
  • Peperoncino (a piacere)
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Porta a ebollizione l’acqua di mare in una pentola grande. Se non hai accesso all’acqua di mare, puoi simularne la salinità sciogliendo circa 10 grammi di sale marino per litro di acqua dolce; regola il sale secondo i tuoi gusti.
  2. Una volta che l’acqua bolle, aggiungi gli spaghetti e cuocili seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere la cottura desiderata.
  3. Nel frattempo, in una padella ampia, fai soffriggere l’aglio in abbondante olio extravergine di oliva. Puoi aggiungere del peperoncino se ti piace un tocco piccante.
  4. Scola gli spaghetti al dente, tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura.
  5. Togli gli spicchi d’aglio dalla padella e trasferisci gli spaghetti nella padella con l’olio. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per mantecare.
  6. Spolvera con del prezzemolo tritato fresco e fai saltare il tutto insieme per amalgamare i sapori.
  7. Servi ben caldo.

Curiosità

I piatti che prevedono l’uso dell’acqua di mare sono piuttosto diffusi nelle regioni costiere italiane, dove la freschezza degli ingredienti marini si combina con la praticità di utilizzare una risorsa naturale abbondante. L’acqua di mare, però, va usata con cautela e solo se certa della sua pulizia e sicurezza alimentare.

Spero che tu possa goderti questa ricetta dal gusto unico e marino! Remember to taste as you cook to adjust the seasoning to your preference. Buon appetito!

Spaghetti all'acqua di mare