Spaghetti al tonno fujuto
17/11/2023Gli spaghetti al tonno fujuti sono una variante dei classici spaghetti al tonno, un piatto semplice e veloce da preparare. Il termine “fujuto” sembra non corrispondere a un termine noto nella lingua italiana o in gergo culinario, ma potrebbe essere una variante dialettale o una denominazione casereccia. Procederò dunque a fornirti la ricetta degli spaghetti al tonno, che è un piatto classico della cucina italiana.
Ingredienti
- 360 grammi di spaghetti
- 200 grammi di tonno sott’olio (conservato in olio d’oliva)
- 2 spicchi di aglio
- 400 grammi di pomodori pelati o passata di pomodoro
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b. (opzionale)
- (Opzionale) Peperoncino o peperoncino in polvere
Preparazione
- Metti a bollire una pentola d’acqua salata per cuocere gli spaghetti.
- Scolare l’olio dal tonno e metterlo da parte. Se è in tranci, sminuzzarlo con una forchetta.
- In una padella capiente, soffriggi gli spicchi di aglio in un filo d’olio extravergine di oliva fino a quando non diventano dorati. Se ti piace, puoi aggiungere in questo momento anche del peperoncino per dargli un tocco piccante.
- Rimuovi gli spicchi d’aglio e aggiungi il tonno nella padella. Lascia insaporire per qualche minuto.
- Aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a ottenere un sugo denso.
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti al dente, seguendo le indicazioni sul pacco.
- Scola gli spaghetti e versali nella padella con il sugo al tonno. Mescola bene per far insaporire la pasta.
- Cospargi con del prezzemolo fresco tritato e, se lo desideri, aggiungi una spolverata di pepe nero appena macinato.
Servi caldo e, se lo desideri, puoi completare il piatto con una manciata di olive taggiasche o capperi per un tocco in più di sapore mediterraneo.
Curiosità
La ricetta degli spaghetti al tonno è molto versatile e i suoi condimenti possono variare a seconda dei gusti personali. In alcune varianti, ad esempio, si può aggiungere della buccia di limone grattugiata o dell’erba cipollina per conferire freschezza al piatto.