Spaghetti al sugo di triglie

Gli spaghetti al sugo di triglie sono un piatto raffinato e saporito che unisce la terra al mare. Un piatto mediterraneo con un sapore unico e delizioso. Ecco come si preparano:

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 500 g di triglie pulite e filettate
  • 300 g di pomodorini ciliegia
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 manciata di prezzemolo tritato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato al momento
  • Peperoncino (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia col pulire le triglie, sfilettandole con cura e togliendo le lische. Conservali da parte.
  2. Lavare i pomodorini e tagliali a metà o in quarti a seconda della grandezza.
  3. In una padella larga, soffriggi gli spicchi d’aglio nell’olio extravergine d’oliva. Se ti piace, puoi aggiungere un pezzetto di peperoncino per rendere il piatto leggermente piccante.
  4. Aggiungi i pomodorini nella padella e lasciali cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, finché non iniziano a sfaldarsi.
  5. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere gli spaghetti.
  6. Unisci i filetti di triglie al sugo di pomodorini, lasciandoli cuocere per un paio di minuti. Poi sfuma con un bicchiere di vino bianco. Lascia evaporare l’alcool e cuoci il tutto per circa 10 minuti a fuoco lento.
  7. Quando gli spaghetti sono al dente, scolali e trasferiscili nella padella con il sugo di triglie. Mescola bene per far insaporire la pasta.
  8. Aggiungi il prezzemolo tritato, un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e, se necessario, regola di sale e pepe.
  9. Servi ben caldi, con una spolverata di prezzemolo fresco sul piatto finito.

Curiosità

Le triglie sono pesci pregiati, molto apprezzati nella cucina mediterranea per il loro sapore delicato ma deciso. Questo tipo di sugo si sposa perfettamente con la pasta lunga come gli spaghetti, ma può essere utilizzato anche per condire altri tipi di pasta, come i tagliolini o i fusilli. Inoltre, la ricetta tradizionale può essere arricchita con l’aggiunta di erbe aromatiche come il basilico o la maggiorana per un tocco extra di freschezza.

Spaghetti al sugo di triglie