Spaghetti al pesto genovese
17/11/2023Gli spaghetti al pesto genovese sono un classico della cucina ligure. Ecco una ricetta per prepararli:
Ingredienti per il Pesto:
- 50 g di foglie di basilico fresco
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di pinoli
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 20 g di Pecorino grattugiato
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- Sale grosso q.b.
Ingredienti per la Pasta:
- 400 g di spaghetti
- Sale q.b.
- Acqua per la cottura della pasta
Preparazione
-
Pulisci le foglie di basilico delicatamente con un panno umido o lavale e asciugale rapidamente per non annerirle.
-
Nel mortaio, comincia a pestare l’aglio con una presa di sale grosso fino a ridurlo in crema.
-
Aggiungi le foglie di basilico insieme ad altro sale grosso e inizia a lavorarle nel mortaio con un movimento rotatorio. Procedi fino a che il basilico non si trasforma in una salsa verde intensa.
-
Introduci i pinoli e pestali fino a che non si amalgamano bene con il basilico.
-
Incorpora il parmigiano e il Pecorino, aggiungendo poi l’olio extravergine d’oliva a filo, continuando a pestare fino ad ottenere una salsa cremosa e omogenea.
-
Porta a ebollizione una pentola d’acqua, salala e cuoci gli spaghetti fino a quando non sono al dente (segui le indicazioni fornite sulla confezione).
-
Scola la pasta conservando un po’ d’acqua di cottura e trasferisci gli spaghetti in una ciotola larga.
-
Aggiungi il pesto agli spaghetti e mescola bene. Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua di cottura per rendere la salsa più morbida e avvolgente.
Servi immediatamente gli spaghetti al pesto genovese, aggiungendo se desiderato un ulteriore tocco di parmigiano grattugiato. Buon appetito!