Spaghetti al pesto con alici e peperoni

Gli spaghetti al pesto con alici e peperoni sono un piatto che abbina la tradizione del pesto genovese con la sapidità delle alici e la dolcezza dei peperoni, creando così un equilibrio di sapori davvero piacevole al palato. Ecco come prepararli.

Ingredienti

  • 320g di spaghetti
  • 200g di pesto genovese
  • 100g di alici sott’olio
  • 2 peperoni (di colori diversi per un piatto più colorato, ad esempio rosso e giallo)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b. (opzionale)

Preparazione

  1. Lavate i peperoni, rimuovete i semi e le parti bianche interne e tagliateli a strisce o a cubetti.
  2. In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio per insaporire l’olio. Potete toglierlo prima di dorare se preferite un sapore meno intenso.
  3. Aggiungete le strisce di peperoni e fate soffriggere a fuoco medio fino a quando non saranno morbidi ma ancora leggermente croccanti.
  4. Mentre i peperoni cuociono, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata per la pasta.
  5. Cuocete gli spaghetti fino a che non sono al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
  6. Scolate le alici dall’olio di conservazione, e se necessario, dividetele in filetti.
  7. Scolate gli spaghetti conservando un po’ d’acqua di cottura.
  8. Rimuovete l’aglio dalla padella con i peperoni e aggiungete gli spaghetti, le alici e il pesto genovese. Se necessario, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura conservata per rendere il condimento più cremoso.
  9. Fate saltare il tutto in padella per qualche minuto, per permettere agli spaghetti di assorbire i sapori del condimento.
  10. Regolate di sale e, se vi piace, aggiungete una spolverata di pepe nero.

Servite immediatamente, accompagnando il piatto magari con un bicchiere di vino bianco fresco che ben si abbina alla freschezza del pesto e al gusto deciso delle alici.

Curiosità

L’unione del pesto con le alici non è tra le più tradizionali in Italia; tuttavia, questa ricetta rappresenta un eccellente esempio di come i piatti possano essere reinventati con un tocco di creatività, dando vita a sapori nuovi e sorprendenti.

Spaghetti al pesto con alici e peperoni