Spaghetti al Kamut mediterranei

Gli spaghetti al Kamut mediterranei sono una variante salutare e gustosa del classico piatto di pasta, utilizzando il grano Kamut, noto per le sue qualità nutritive superiori e per essere più digeribile del grano comune. Ecco come si preparano.

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti di Kamut
  • 250 g di pomodorini ciliegia
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 1 manciata di capperi dissalati
  • 1 manciata di basilico fresco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  1. Mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, lavare i pomodorini e tagliarli a metà o in quattro parti, a seconda della grandezza.
  3. In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungere gli spicchi di aglio interi, facendoli dorare per insaporire l’olio.
  4. Se si desidera, aggiungere il peperoncino tagliato a rondelle per dare un tocco piccante al piatto.
  5. Togliere gli spicchi di aglio dall’olio e aggiungere i pomodorini. Far cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
  6. Unire le olive e i capperi e proseguire la cottura per altri 5 minuti affinché i sapori si amalgamino bene.
  7. Nel frattempo, cuocere gli spaghetti di Kamut nell’acqua bollente seguendo le indicazioni di tempo riportate sulla confezione, tenendoli al dente.
  8. Scolare la pasta conservando un po’ d’acqua di cottura e versarla nella padella con il condimento.
  9. Aggiungere il basilico spezzettato con le mani e un po’ d’acqua di cottura se necessario per legare il sugo.
  10. Saltare gli spaghetti insieme al condimento per un minuto, aggiustando di sale e pepe a piacere.

Curiosità

Il Kamut, o grano Khorasan, è un tipo di grano antico con una storia interessante. Si dice che sia stato scoperto in Egitto e sia stato utilizzato all’epoca dei faraoni. Nel secolo scorso, è stato reintrodotto in agricoltura e oggi è molto apprezzato per il suo sapore ricco e le sue qualità nutrizionali. Questo piatto infatti unisce il gusto del grano antico con le fresche note mediterranee di pomodoro, capperi, olive e basilico, creando un equilibrio delizioso e salutare.

Spaghetti al Kamut mediterranei