Spaghetti al cartoccio

Gli spaghetti al cartoccio rappresentano un modo squisito di gustare la pasta, dove il condimento si amalgama con gli spaghetti all’interno di un cartoccio che, una volta infornato, permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 300 g di pomodorini ciliegia
  • 2 spicchi di aglio
  • 200 g di frutti di mare (molluschi e crostacei a piacere)
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di peperoncino (opzionale)
  • Carta da forno per fare i cartocci

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C.
  2. Pulisci accuratamente i frutti di mare. Nel caso di cozze e vongole, lasciale spurgare per un’ora in acqua fredda e salata, poi sciaquale sotto l’acqua corrente.
  3. Taglia i pomodorini a metà.
  4. Prendi una padella ampia, soffriggi gli spicchi di aglio in olio extravergine di oliva, poi aggiungi i pomodorini, sale e pepe (e se ti piace un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino).
  5. Quando i pomodorini iniziano a spappolarsi, aggiungi i frutti di mare nella padella e fai cuocere fino a che non si saranno aperti tutti i gusci. A questo punto, rimuovi dall’olio gli spicchi di aglio e aggiungi un po’ di prezzemolo tritato.
  6. Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata per la metà del tempo indicato sulla confezione (vanno scolati molto al dente perché finiranno di cuocere in forno). Scolali e tieni da parte un po’ di acqua di cottura.
  7. Prepara dei fogli di carta da forno sufficientemente grandi da poter contenere e chiudere gli spaghetti. Distribuisci gli spaghetti sui fogli di carta da forno, aggiungi sopra il condimento di frutti di mare e pomodorini, e un po’ di acqua di cottura degli spaghetti per mantenere il tutto umido.
  8. Chiudi i cartocci sigillandoli bene ai bordi, in modo che il vapore non fuoriesca durante la cottura.
  9. Inforna i cartocci su una teglia e lasciali cuocere per circa 10 minuti.
  10. Servi i cartocci ancora chiusi, lasciando che ogni commensale apra il proprio pacchetto direttamente nel piatto.

Curiosità

Il metodo di cottura al cartoccio è amato per la sua capacità di mantenere gli alimenti succosi e pieni di sapore. Non è raro che, appena aperti, i cartocci sprigiono un aroma delizioso che riempie l’aria e aumenta l’appetito.

Ti consiglio di abbinare a questo piatto un vino bianco fresco e fruttato, che ben si sposa con il sapore dei frutti di mare. Ad esempio, un Vermentino o un Fiano potrebbero essere ottimi accompagnamenti.

Spaghetti al cartoccio