Spaghetti ai ricci di mare
17/11/2023Gli spaghetti ai ricci di mare sono un classico piatto di mare, particolarmente apprezzato nelle regioni costiere italiane, dove i ricci di mare sono freschi e facilmente reperibili. Ecco come preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 500 g di ricci di mare
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo tritato, q.b.
- Olio extra vergine d’oliva, q.b.
- Peperoncino (opzionale)
- Sale, q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa, è necessario aprire i ricci di mare. Questo può essere fatto utilizzando un paio di forbici resistenti per tagliare intorno alla bocca del riccio, che si trova sulla parte piatta della conchiglia. Rimuovi il “coperchio” e usa un cucchiaino per estrarre delicatamente la polpa arancione, che è la parte edibile. Raccogli la polpa in una ciotola, filtrandola con un colino per eliminare eventuali residui di conchiglia.
-
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Mentre l’acqua raggiunge l’ebollizione, in una padella grande abbastanza da contenere poi gli spaghetti, soffriggi uno spicchio d’aglio sbucciato in un filo d’olio extra vergine d’oliva. Se ti piace, puoi aggiungere anche un pezzetto di peperoncino per dare più vigore al piatto.
-
Non appena l’aglio è dorato, rimuovilo e aggiungi la polpa dei ricci di mare nella padella. Cuoci a fuoco molto basso per un paio di minuti, giusto il tempo di amalgamare i sapori, stando attento a non cuocere troppo i ricci di mare per non farli indurire.
-
Nel frattempo, cuoci gli spaghetti nell’acqua bollente secondo il tempo indicato sulla confezione per averli al dente. Scolali e trasferiscili nella padella con il condimento di ricci. Salta la pasta a fuoco vivace per un minuto per far si che gli spaghetti assorbano bene il sapore dei ricci.
-
Servi subito, spolverando con prezzemolo tritato fresco, e un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo se desiderato.
Da notare che il sapore dei ricci di mare è molto delicato e particolare, una vera prelibatezza di mare che non richiede l’aggiunta di molti altri ingredienti per essere apprezzato in pieno.
Curiosità
I ricci di mare sono molto apprezzati nella cucina mediterranea per il loro sapore unico e sono considerati un cibo afrodisiaco. In alcune zone costiere, in particolari periodi dell’anno, è possibile partecipare a vere e proprie “battute” alla ricerca dei ricci di mare.