Spaghetti ai pomodorini e champignon

Gli spaghetti ai pomodorini e champignon sono un piatto semplice e gustoso, ecco come si prepara:

Ingredienti

  • 320 g di spaghetti
  • 500 g di pomodorini ciliegia
  • 300 g di champignon
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Un ciuffo di basilico
  • parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione

  1. Inizia pulendo gli champignon con un panno umido o una spazzolina per eliminare eventuali residui di terra, poi affettali sottilmente.
  2. Lavare i pomodorini e tagliali a metà oppure in quattro parti se sono più grandi.
  3. In una padella grande, scalda un filo d’olio e aggiungi gli spicchi d’aglio per insaporire l’olio. Quando l’aglio è dorato, toglierlo dalla padella.
  4. Nella stessa padella, aggiungi gli champignon e fai cuocere a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, o fino a che non sono dorati. Aggiungi i pomodorini, salare e pepare secondo gusto.
  5. Abbassa la fiamma e continua la cottura per altri 5-10 minuti, fino a che i pomodorini non iniziano a spaccarsi, formando una salsa leggera.
  6. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente seguendo le istruzioni di cottura riportate sulla confezione.
  7. Scola gli spaghetti e aggiungili nella padella con i pomodorini e gli champignon. Saltarli insieme per amalgamare i sapori.
  8. Servi immediatamente, guarnendo con foglie di basilico fresco e, se gradito, una spolverata di parmigiano grattugiato.

Curiosità

Questo piatto è un esempio di come la cucina italiana riesca a esaltare i sapori di ingredienti semplici ma freschi, combinando la dolcezza dei pomodorini con il sapore terroso degli champignon per un risultato sorprendentemente ricco e soddisfacente. Inoltre, è facile da adattare per le diverse stagioni cambiando il tipo di funghi o aggiungendo erbe aromatiche diverse come il timo o il rosmarino.