Spaghetti aglio e olio
17/11/2023Ecco la ricetta degli spaghetti aglio e olio, un classico della cucina italiana, semplice ma incredibilmente saporito.
Ingredienti
- 400g di spaghetti
- 4 spicchi di aglio
- 120ml di olio extravergine di oliva
- Peperoncino a piacere (fresco o secco)
- Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
- Sale q.b.
Preparazione
-
Riempire una pentola grande con acqua, salarla leggermente e portarla a ebollizione. Cuocere gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione, mirando a una consistenza al dente.
-
Mentre gli spaghetti stanno cuocendo, pelare gli spicchi di aglio e affettarli finemente. In alternativa, potete schiacciarli per un sapore meno intenso.
-
In una padella grande, riscaldare l’olio extravergine di oliva a fuoco medio e aggiungere l’aglio affettato. Se si desidera, aggiungere anche del peperoncino a piacere.
-
Fare soffriggere l’aglio fino a che non diventa dorato, stando attenti a non bruciarlo. Se l’olio inizia a sfrigolare troppo, abbassare il fuoco.
-
Quando gli spaghetti sono al dente, scolarli riservando un po’ d’acqua di cottura.
-
Aggiungere gli spaghetti nella padella con l’aglio e l’olio, mescolare bene per far sì che gli spaghetti si impregnino dell’olio aromatizzato.
-
Se la pasta sembra asciutta, potete aggiungere un po’ d’acqua di cottura per renderla cremosa.
-
Saltare gli spaghetti nella padella per 1-2 minuti, poi spegnere il fuoco.
-
Servire immediatamente, opzionalmente decorando con prezzemolo fresco tritato.
Curiosità
Questa ricetta è un autentico esempio di “cucina povera”, dove con pochi ingredienti facilmente reperibili si riesce a creare un piatto ricco di sapore. Tradizionalmente era il pasto che i lavoratori portavano con loro per il pranzo, grazie alla sua facilità e velocità di preparazione.