Soufflé alle amarene
17/11/2023Il soufflé alle amarene è un delizioso dessert che combina la leggerezza del soufflé con la dolce acidità delle amarene. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 4 amarene sciroppate
- 3 uova grandi
- 2 cucchiai di zucchero semolato più un po’ extra per cospargere
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di burro più un po’ extra per ungere
- 100 ml di latte
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per servire (opzionale)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 190 °C.
- Ungi con del burro quattro ramequin da soufflé e cospargi l’interno con un po’ di zucchero semolato, facendolo aderire alle pareti. Questo aiuterà i soufflé a salire.
- In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e cuoci per circa un minuto, mescolando continuamente.
- Versa il latte a filo, continuando a mescolare per evitare i grumi, fino ad ottenere una besciamella liscia e omogenea. Lascia raffreddare leggermente.
- Separa i tuorli dalle chiare. Aggiungi i tuorli alla besciamella insieme a due cucchiai di zucchero e mescola bene.
- In una ciotola pulita, monta le chiare a neve con un pizzico di sale finché non saranno ferme.
- Incorpora delicatamente le chiare montate al composto di besciamella, cercando di mantenere il più possibile la loro ariosità.
- Dividi le amarene sciroppate nei ramequin preparati.
- Versa con cautela il composto nei ramequin, riempiendoli fino a 3/4 della loro altezza.
- Inforna i soufflé per circa 15 minuti o fin quando non saranno gonfi e dorati sulla superficie.
- Servi immediatamente dopo la cottura, perché i soufflé tendono a sgonfiarsi velocemente. Se lo desideri, puoi spolverizzarli con zucchero a velo.
Curiosità
Il soufflé è noto per essere un piatto che richiede attenzione e precisione nel suo preparazione e nel suo servizio. L’origine del soufflé si fa risalire alla cucina francese del XVIII secolo, ma le versioni dolci come quella alle amarene sono diventate popolari solo successivamente, con l’incorporazione di frutti e aromi diversi.
Ti ricordo che la chiave per un perfetto soufflé sta nel montare le chiare a neve ben ferme e nell’incorporarle con delicatezza per mantenere l’aria nel composto che permetterà al soufflé di lievitare bene in forno. Buona preparazione!