Soufflé alla zucca e paprika con crema di burrata

Ecco la ricetta di un Soufflé alla zucca e paprika con crema di burrata, un piatto che combina la dolcezza della zucca con il sapore affumicato della paprika e la cremosità della burrata. Una delizia per il palato e un piacere per gli occhi.

Ingredienti

  • 400g di zucca già pulita
  • 30g di burro più un po’ per ungere i ramequin
  • 30g di farina
  • 250ml di latte
  • 4 uova grandi (i tuorli separati dagli albumi)
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata grattugiata (a piacere)
  • Burro per ungere i ramequin
  • Pangrattato per spolverare i ramequin
  • 150g di burrata

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 190 °C e ungendo i ramequin con burro; cospargili poi con pangrattato, facendo aderire bene su tutti i lati.

  2. Taglia la zucca a pezzetti e cuocila in forno o a vapore finché non diventa morbida. Poi frullala in purea con un mixer o uno schiacciapatate.

  3. Sciogli i 30g di burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola bene. Cucina per circa 2 minuti per far tostare leggermente la roux.

  4. Versa il latte a filo, mescolando continuamente per evitare grumi, fino ad ottenere una besciamella liscia. Cuoci per altri 2-3 minuti.

  5. Togli dal fuoco e lascia intiepidire. Incorpora i tuorli d’uovo uno alla volta, poi aggiungi purea di zucca, paprika, noce moscata, sale e pepe.

  6. In una ciotola a parte, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.

  7. Incorpore gli albumi montati al composto di zucca delicatamente, per avere un impasto spumoso e areato.

  8. Riempie i ramequin con il composto senza arrivare all’orlo, per permettere al soufflé di lievitare.

  9. Cucina in forno per circa 15-20 minuti, fino a quando i soufflé saranno gonfi e dorati. È importante non aprire il forno durante la cottura.

  10. Mentre i soufflé sono in forno, lavora la burrata con un po’ di panna o latte per ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiungi una spolverata di paprika se desideri.

  11. Servi i soufflé immediatamente dopo averli tolti dal forno, accompagnati dalla crema di burrata.

Curiosità

Il Soufflé, che in francese significa “soffiato”, è un piatto elegante e raffinato, che deve la sua consistenza leggera all’inclusione di albumi montati a neve. La sfida nel preparare un soufflé è mantenere la sua struttura soffice e alveolata; quindi ricorda di servirlo appena uscito dal forno, poiché tende a sgonfiarsi rapidamente.

Buon appetito!

Soufflé alla zucca e paprika con crema di burrata