Sorbetto alle pesche
17/11/2023Ti posso indicare come preparare un delizioso sorbetto alle pesche. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 500 g di pesche mature
- 150 g di zucchero
- Il succo di 1 limone
- 2 cucchiai di vodka (opzionale, aiuta a mantenere la consistenza morbida del sorbetto)
- Acqua qb (se necessario per regolare la consistenza)
Preparazione
- Lava le pesche, tagliale a metà e rimuovi il nocciolo. Se preferisci, puoi anche pelarle, ma non è strettamente necessario, dipende dal tipo di pesche e dalla tua preferenza.
- Taglia la polpa delle pesche in pezzi e mettile in un frullatore o un processore di cibo.
- Aggiungi lo zucchero e il succo di limone.
- Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo denso, puoi diluirlo con un po’ d’acqua.
- (Opzionale) Aggiungi la vodka e frulla ancora per amalgamare.
- Trasferisci il composto in una gelatiera e segui le istruzioni della macchina, oppure versalo in un contenitore adatto e riponilo nel congelatore.
- Se non usi la gelatiera, per le prime ore mescola il sorbetto ogni 30 minuti per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e ottenere una consistenza più cremosa.
Una volta pronto, servi il sorbetto in coppette o bicchieri freddi per un effetto più gradevole.
Curiosità
Il sorbetto, il cui nome deriva dall’arabo “sherbet”, è un dolce a metà tra un gelato e una granita. Originario del Medio Oriente, è diventato popolare in Italia già dal XVI secolo, specialmente nelle corti rinascimentali come rinfresco e fine pasto per il suo effetto digestivo.