Sorbetto alle nocciole
17/11/2023Il sorbetto alle nocciole è un dessert delizioso e rinfrescante. Ti illustro come preparare una versione casalinga di questo sorbetto:
Ingredienti
- 200 g di nocciole tostate
- 200 ml di acqua
- 150 g di zucchero
- 2 cucchiai di sciroppo di glucosio (o miele per un’alternativa più naturale)
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia tostando le nocciole in forno a 180 °C per circa 10-12 minuti o finché non diventano dorate e aromatiche. Questo passaggio è importante per esaltare il sapore delle nocciole.
- Una volta tostate, lasciale raffreddare e rimuovi la maggior parte della pellicina scura strofinandole tra le mani o in un canovaccio.
- Nel frattempo, in un pentolino, scalda l’acqua con lo zucchero e lo sciroppo di glucosio (o miele), fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Questo composto è il tuo sciroppo base.
- Lascia raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente.
- Metti le nocciole in un mixer e trita fino a ottenere una pasta liscia. Puoi aggiungere un po’ dello sciroppo se necessario per facilitare il processo.
- Combina la pasta di nocciole con lo sciroppo raffreddato e frulla insieme per ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene.
- Trasferisci il composto in una gelatiera e segui le istruzioni della macchina per mantecare il sorbetto. Se non hai una gelatiera, versa il composto in un contenitore adatto al congelamento e ponilo nel freezer. Mescola ogni 30-40 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio fino a quando il sorbetto non raggiunge la consistenza desiderata.
- Quando il sorbetto è pronto, lascialo riposare nel congelatore per almeno 1 ora prima di servirlo.
Curiosità
Il sorbetto alle nocciole è una variante golosa che si discosta dai più comuni sorbetti alla frutta. Le nocciole sono molto apprezzate nella cucina italiana, soprattutto in Piemonte, dove sono l’ingrediente principale di molte ricette dolci, inclusa la celebre pasta gianduja.
Se non trovi nocciole tostate, puoi utilizzare anche nocciole già pelate, tostandole lo stesso per esaltarne il sapore. Buon appetito con il tuo sorbetto alle nocciole!