Sorbetto alla menta

Il sorbetto alla menta è una deliziosa opzione di dessert rinfrescante, soprattutto nei mesi più caldi. Ecco la ricetta tradizionale:

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 200 g di zucchero
  • Il succo di 1 limone
  • 1 mazzetto di foglie di menta fresca
  • 1 albume d’uovo (opzionale)

Preparazione

  1. In un pentolino, porta ad ebollizione l’acqua con lo zucchero per preparare uno sciroppo semplice. Mescola finché lo zucchero non si è completamente sciolto e poi lascia raffreddare.
  2. Nel frattempo, lava bene le foglie di menta e asciugale delicatamente.
  3. Una volta che lo sciroppo è freddo, aggiungi il succo di limone e le foglie di menta. Lascia in infusione per circa un’ora per permettere alla menta di liberare tutto il suo aroma.
  4. Filtra la mistura eliminando le foglie di menta. Se desideri un sapore più intenso, puoi frullare alcune foglie insieme allo sciroppo prima di filtrarlo.
  5. Versa il composto in una gelatiera e segui le istruzioni del produttore per fare il sorbetto. Se non hai una gelatiera, versa il composto in un contenitore e riponilo nel freezer. Mescola ogni 30-40 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio fino a che il sorbetto non raggiunge la consistenza desiderata.
  6. (Opzionale) Se vuoi un sorbetto più cremoso, puoi montare un albume a neve e incorporarlo delicatamente al composto prima del congelamento.
  7. Servi il sorbetto alla menta in coppe ghiacciate o nei limoni svuotati per una presentazione elegante.

Curiosità

Il sorbetto ha origini molto antiche, con storie che lo fanno risalire ai tempi dell’antica Roma. Di sicuro, il suo nome deriva dall’arabo “sharbat”, ed è un preparato che stuzzica i commensali tra una portata e l’altra, ideale per “pulire” il palato.

Sorbetto alla menta