Sorbetto alla birra e menta
17/11/2023Ecco la ricetta per un rinfrescante sorbetto alla birra e menta, perfetto per rilassarsi nelle calde giornate estive. È una preparazione insolita, ma l’accostamento tra la birra e la freschezza della menta può sorprenderti!
Ingredienti
- 500 ml di birra chiara (meglio se un tipo pils o lager)
- 200 g di zucchero semolato
- 1 ciuffo di foglie di menta fresca
- Il succo di 1 limone
- 1 albume d’uovo (opzionale, serve per dare una consistenza più spumosa)
Preparazione
- Iniziamo preparando uno sciroppo semplice. In un pentolino metti lo zucchero con 200 ml di acqua e porta a ebollizione. Abbassa la fiamma e lascia sobbollire finché lo zucchero si sarà completamente sciolto. Poi, spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente lo sciroppo.
- Nel frattempo, lava le foglie di menta e tritale finemente.
- In una ciotola ampia, mescola la birra con lo sciroppo raffreddato. Aggiungi il succo di limone e le foglie di menta tritate.
- Se desideri utilizzare l’albume, montalo a neve ben ferma. Incorpóralo delicatamente al composto di birra, facendo attenzione a non smontarlo.
- Versa il composto in una gelatiera e seguine le istruzioni, oppure se non ne possiedi una, metti il preparato in un contenitore e congélalo. Mescola con una forchetta ogni ora circa per rompere i cristalli di ghiaccio che si formano e ottenere una consistenza più cremosa.
- Quando il sorbetto sarà compatto ma ancora morbido, è pronto per essere servito. Guarnisci ogni porzione con una piccola fogliolina di menta fresca per un tocco decorativo e aromatizzante.
Curiosità
Il sorbetto può essere considerato l’antenato del gelato moderno e ha origini antichissime, con evidenze che risalgono al periodo romano. Si è evoluto nel tempo, divenendo una preparazione raffinata spesso utilizzata come “rompibocca” tra una portata e l’altra di pasti sostanziosi. Il sorbetto alla birra è una variante più moderna, che sperimenta sapientemente con la bevanda alcolica fermentata più diffusa al mondo.