Sorbetto al limone senza albumi

Il sorbetto al limone è un dessert fresco e delizioso, ideale per concludere un pasto o per una pausa rinfrescante. Qui ti presento una versione senza albumi, che risulta essere anche adatta per chi segue una dieta vegana.

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 250 g di zucchero
  • 200 ml di succo di limone fresco (circa 4-6 limoni, a seconda delle dimensioni)
  • La scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
  • (Opzionale) qualche fogliolina di menta per decorare

Preparazione

  1. In un pentolino, porta ad ebollizione l’acqua con lo zucchero per preparare uno sciroppo semplice. Mescola fino a che lo zucchero si è completamente sciolto, poi lascia raffreddare completamente.

  2. Nel frattempo, spremi il succo dei limoni e grattugia finemente la scorza, assicurandoti di non includere la parte bianca dei limoni, che è amara.

  3. Unisci il succo e la scorza di limone allo sciroppo raffreddato. Mescola bene.

  4. Filtra il composto attraverso un colino a maglie fini per rimuovere le scorze e eventuali semi del limone.

  5. Versa il composto in una gelatiera e segui le istruzioni del produttore per mantecare il sorbetto. Se non hai una gelatiera, versa il composto in un contenitore adatto al congelatore e mettilo in freezer. Mescolalo ogni 30 minuti con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio che si formano, fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata (questo processo potrebbe richiedere circa 2-3 ore).

  6. Una volta pronto, servi il sorbetto al limone in coppette. Puoi decorare con foglie di menta se lo desideri.

Il sorbetto al limone è un piatto semplice ma molto raffinato, che conquista per la sua freschezza e sapore intensamente agrumato. In Italia, si usa spesso servire il sorbetto tra un piatto e l’altro come “intermezzo” per pulire il palato. Buon appetito!

Sorbetto al limone senza albumi