Sorbetto al limone
17/11/2023Il sorbetto al limone è una preparazione fresca e dissetante, perfetta come dessert o come intermezzo tra una portata e l’altra. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 200 ml di acqua
- 150 g di zucchero
- 200 ml di succo di limone fresco (circa 4-5 limoni, a seconda della dimensione)
- La scorza grattugiata di 2 limoni (assicurati di usare limoni non trattati)
- 1 albume d’uovo (opzionale, rende il sorbetto più spumoso)
Preparazione
- In un pentolino, mescola l’acqua e lo zucchero. Porta ad ebollizione e poi fai bollire per qualche minuto fino a quando lo zucchero non si è del tutto sciolto. Questo procedimento crea uno sciroppo.
- Lascia raffreddare lo sciroppo completamente.
- Nel frattempo, lava bene i limoni, grattugia la scorza e spremi il succo.
- Unisci il succo e la scorza di limone allo sciroppo raffreddato e mescola bene.
- Se decidi di usare l’albume, montalo a neve fermissima e incorporalo delicatamente alla miscela per renderla più spumosa. Questo passaggio è opzionale, ma dà al sorbetto una consistenza unica.
- Versa il composto in una gelatiera e segui le istruzioni del tuo apparecchio per farlo mantecare. Se non hai una gelatiera, puoi versare il composto in un contenitore e metterlo in freezer. Mescola il sorbetto ogni 30 minuti per le prime 2-3 ore per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e per incorporare aria.
- Una volta che il sorbetto ha raggiunto la consistenza desiderata, è pronto per essere servito.
Curiosità
Il sorbetto al limone, secondo la tradizione, nasce in Sicilia, dove i limoni sono particolarmente succosi e aromatici. È un dessert che si apprezza particolarmente nelle calde giornate estive grazie alla sua capacità di rinfrescare e pulire il palato. Inoltre, era usato già in epoca romana come rinfresco, i ricchi patrizi romani avevano schiavi che dal Vesuvio portavano la neve nella capitale per preparare questa delizia.