Sorbetto al caffè
17/11/2023Il sorbetto al caffè è un dolce al cucchiaio raffinato e rinfrescante, ideale come fine pasto o come pausa pomeridiana. Ecco come prepararlo alla maniera italiana.
Ingredienti
- 250 ml di acqua
- 200 g di zucchero
- 30 ml di caffè espresso molto forte
- 2 cucchiai di liquore al caffè (opzionale, per esempio il Kahlua o Sambuca)
Preparazione
- Inizia preparando uno sciroppo semplice. In una pentola, porta a ebollizione i 250 ml di acqua con i 200 g di zucchero. Mescola fino a che lo zucchero non si è completamente sciolto. Poi lascia raffreddare completamente lo sciroppo.
- Prepara un caffè espresso molto forte. Se non hai una macchina per l’espresso, puoi usare del caffè istantaneo preparato molto concentrato o un caffè preparato con la moka facendo attenzione che sia più robusto del solito.
- Unisci il caffè allo sciroppo freddo. Se desideri, aggiungi i 2 cucchiai di liquore al caffè per arricchire il sapore.
- Versa il composto in una gelatiera e segui le istruzioni della tua macchina per sorbetti. Se non possiedi una gelatiera, versa il composto in un contenitore e mettilo nel freezer. Mescolalo con una forchetta ogni 30 minuti per spezzare i cristalli di ghiaccio fino a quando non raggiungerà la consistenza desiderata.
- Una volta che il sorbetto ha raggiunto la consistenza giusta, servilo in coppette fredde o bicchieri da dessert.
Per trasformare questo fresco dessert in un vero fine pasto all’italiana, potresti accompagnarne il servizio con dei biscotti cantucci o amaretti croccanti per aggiungere un piacevole contrasto di texture.
Curiosità
Il sorbetto al caffè è una preparazione molto apprezzata nel sud Italia, specialmente in Sicilia, dove il caldo estivo chiama spesso in causa delizie fresche e aromatiche come questa. Secondo la tradizione, sarebbe anche un eccellente digestivo.