Sogliola burro e salvia
17/11/2023La sogliola al burro e salvia è un piatto elegante e semplice da preparare, che coniuga il sapore delicato del pesce con l’aromaticità della salvia e la cremosità del burro. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 4 filetti di sogliola
- Farina, quanto basta per infarinare i filetti
- 100 g di burro
- Un mazzetto di salvia fresca
- Succo di mezzo limone
- Sale e pepe, q.b.
Preparazione
- Iniziare asciugando i filetti di sogliola con della carta da cucina, poi salare e pepare leggermente.
- Passare i filetti nella farina, avendo cura di rimuovere l’eccesso.
- Sciogliere metà del burro in una padella ampia a fuoco medio e, non appena inizia a schiumare, aggiungere i filetti di sogliola. Lasciarli cucinare per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non diventano dorati e croccanti.
- Togliere i filetti di sogliola dalla padella e tenerli in caldo.
- Nella stessa padella, aggiungere il resto del burro e le foglie di salvia. Lasciare che il burro diventi nocciola e le foglie di salvia siano croccanti.
- Spremere il succo di limone nella padella e mescolare.
- Rimettere i filetti di sogliola nella padella giusto il tempo di ricoprirli con il condimento di burro e salvia.
- Servire immediatamente, decorando con le foglie di salvia croccanti.
Curiosità
La sogliola è un pesce pregiato, apprezzato per la sua carne magra e delicata. La cottura al burro esalta il suo gusto, mentre la salvia aggiunge un tocco aromatico raffinato. Questo piatto si abbina bene con un contorno leggero, come verdure al vapore o una fresca insalata verde.
È un piatto che si può considerare un classico della cucina francese, ma la salvia lo porta vicino ai sapori italiani. Se ti interessa, posso anche consigliarti un vino da abbinare a questa pietanza.