Sogliola alla mugnaia
17/11/2023La sogliola alla mugnaia è un classico della cucina francese che ha un sapore delicato e raffinato. Ecco come preparare questo piatto.
Ingredienti
- 4 filetti di sogliola (circa 150-200 grammi ciascuno)
- Farina, quanto basta per infarinare i filetti
- 80 grammi di burro
- Succo di 1 limone
- Prezzemolo tritato, a piacere
- Sale e pepe, a piacere
Preparazione
- Inizia infarinando leggermente i filetti di sogliola su entrambi i lati, poi scuoti via l’eccesso di farina.
- Prendi una padella e sciogli la metà del burro a fuoco medio. Quando il burro inizia a friggere, adagia i filetti di sogliola e lasciali cuocere per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non diventano dorati. Regola di sale e pepe.
- Una volta cotti, togli i filetti di sogliola dalla padella e tienili al caldo.
- Nella stessa padella, aggiungi il restante burro e lascialo sciogliere a fuoco basso. Quando inizia a prendere un colore nocciola e ha un profumo nocciolato, togli la padella dal fuoco e aggiungi il succo di limone.
- Rimetti la padella sul fuoco e aggiusta di sale e pepe, poi unisci il prezzemolo tritato.
- Disponi i filetti di sogliola nei piatti e irrorali con il burro alla mugnaia.
- Servi immediatamente.
Curiosità
La “mugnaia” deriva dal francese “meunière”, che significa mulinello e fa riferimento al burro color nocciola (beurre noisette), un riferimento al metodo di tostatura del grano nei vecchi mulini che conferisce al burro quel caratteristico sapore nocciolato. Il piatto celebra la semplicità e l’eleganza della cucina francese, con la sua capacità di elevare ingredienti di base attraverso tecniche raffinate.