Sogliola al pomodoro

La sogliola al pomodoro è un piatto leggero e gustoso, ideale per un pasto che mette in risalto i sapori del mare con un tocco di freschezza dato dai pomodori. Ecco come prepararlo:

Ingredienti

  • 4 filetti di sogliola
  • 400 g di pomodori maturi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 50 ml di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia col lavare e asciugare i filetti di sogliola. In una padella ampia, scalda un filo d’olio e unisci gli spicchi d’aglio per farli dorare, facendo attenzione a non bruciarli.

  2. Quando l’aglio è dorato, aggiungi i filetti di sogliola e falli cuocere su entrambi i lati per qualche minuto, finché non diventano leggermente dorati. Sfuma poi con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.

  3. Nel frattempo, prepara i pomodori. Lava i pomodori, rimuovi i semi e tagliali a cubetti. Se preferisci, puoi pelarli dopo averli tuffati in acqua bollente per qualche istante.

  4. Aggiungi i pomodori tagliati nella padella con la sogliola, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti. È importante che i pomodori rilascino il loro succo e che questo si amalgami bene con il pesce.

  5. A fine cottura, regola di sale e pepe e cospargi con prezzemolo tritato fresco.

  6. Servi immediatamente la sogliola al pomodoro ben calda, accompagnata se vuoi da del pane croccante o da un contorno di verdure di stagione.

Curiosità

La sogliola è un pesce molto apprezzato in cucina per la sua carne delicata e saporita. Cuocerla con i pomodori non è solo un modo per esaltare il suo sapore, ma anche per assimilare un piatto tipico della cucina mediterranea. In Italia, questo piatto potrebbe essere arricchito con olive taggiasche o capperi per dare un ulteriore tocco di sapidità.