Sofficini fatti in casa
17/11/2023I sofficini fatti in casa sono una deliziosa alternativa ai classici surgelati e puoi farcirli con gli ingredienti che preferisci. Ecco una ricetta base per dei sofficini:
Ingredienti
- 250 ml di latte
- 150 g di farina
- 50 g di burro
- 2 tuorli d’uovo
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- Ingredienti per il ripieno a scelta (es. prosciutto cotto e mozzarella, spinaci e ricotta, ecc.)
- Farina, uova sbattute e pangrattato per la panatura
- Olio per friggere
Preparazione
-
In una pentola sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo (questa è la roux).
-
Versa il latte freddo poco per volta, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Cuoci a fuoco dolce fino ad avere una besciamella molto densa.
-
Condisci la besciamella con sale e noce moscata e incorpora i tuorli d’uovo, mescolando bene.
-
Stendi l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, formando uno strato di circa 3-5 mm. Lascia raffreddare completamente.
-
Nel frattempo, prepara il ripieno a scelta mescolando gli ingredienti.
-
Ritaglia dei cerchi o dei quadrati dall’impasto raffreddato e adagia al centro di ognuno un po’ di ripieno.
-
Chiudi i sofficini pizzicando i bordi per sigillarli bene.
-
Passa ogni sofficino prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, facendo attenzione a coprirli uniformemente.
-
In una padella capiente, riscalda abbondante olio e friggi i sofficini fino a che non diventino dorati e croccanti.
-
Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Curiosità
I sofficini sono uno snack molto diffuso in Italia, noti per la loro croccantezza esterna e il cuore filante. La versione fatta in casa permette di personalizzare il ripieno e di utilizzare ingredienti freschi e di qualità, rendendo questo piatto un’ottima soluzione per una cena informale o come sfizioso antipasto.