Shortbread

Le Shortbread sono dei classici biscotti scozzesi, croccanti e burrosi. Anzi, visto che siamo in tema, perché non aggiungiamo un tocco italiano? Magari potremmo aromatizzarle con un po’ di scorza di limone o di arancia, tipici degli agrumi italiani. Ora ti fornirò la ricetta base e, se lo desideri, puoi aggiungere la scorza di agrumi per quel tocco mediterraneo.

Ingredienti

  • 300g di farina 00
  • 200g di burro freddo tagliato a cubetti
  • 100g di zucchero semolato
  • Un pizzico di sale
  • (Opzionale) Scorza grattugiata di 1 limone o arancia per un aroma italiano

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 150 °C e foderare una teglia con carta da forno.
  2. In una ciotola ampia, combina la farina e il pizzico di sale.
  3. Aggiungi il burro freddo alla farina e lavorare gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un composto simile a delle briciole di pane.
  4. Aggiungi lo zucchero (e la scorza grattugiata se scegli di usarla) e mescola bene.
  5. Versa l’impasto sulla teglia e con le mani pressalo uniformemente creando uno strato dello spessore di circa un centimetro.
  6. Punzecchia la superficie con una forchetta e, se lo desideri, puoi marcire delle linee sulla superficie per facilitare il taglio in quadrati o rettangoli dopo la cottura.
  7. Inforna le shortbread per circa 30-35 minuti o fino a quando i bordi iniziano leggermente a dorarsi.
  8. Rimuovi dal forno e fai raffreddare per 5 minuti, poi taglia subito seguendo le linee marcizzate mentre ancora caldi, dopo di che lascia raffreddare completamente sulla teglia.

Le Shortbread dovrebbero essere croccanti all’esterno e leggermente morbide all’interno. Sono perfette per essere inzuppate nel tè o caffè.

Curiosità

Le Shortbread risalgono al 12° secolo, ma la versione che conosciamo oggi è stata perfezionata nel XVI secolo e tradizionalmente erano un lusso riservato solo a occasioni speciali come il Natale o il Capodanno (Hogmanay in Scozia). Il nome “shortbread” si riferisce alla consistenza “short” o friabile, grazie alla grande quantità di burro.

Se vuoi abbinare un vino, prova con un Vin Santo o un Marsala dolce, che con la loro dolcezza e intensità si sposano bene con il burroso dei biscotti.

Shortbread