Shish kebab di tacchino
17/11/2023Ecco la ricetta per Shish Kebab di tacchino alla maniera italiana. Prima della ricetta, ti consiglio di servirle con un’insalatina fresca e un buon bicchiere di vino rosato, che si abbina molto bene con la carne bianca e i sapori grigliati.
Ingredienti
- 500 g di petto di tacchino
- 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
- 1 cipolla rossa grande
- 2 zucchine
- 16 pomodorini ciliegino
- Marinata:
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 1 limone (il succo)
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 rametto di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di origano secco
- Sale e pepe nero q.b.
- Spiedini di legno o metallo
Preparazione
-
Taglia il petto di tacchino in cubetti di circa 3-4 cm per lato, assicurandoti di renderli tutti più o meno della stessa dimensione per una cottura uniforme.
-
Prepara la marinata mescolando in una ciotola l’olio d’oliva, il succo di limone, l’aglio tritato, il rosmarino, l’origano, e aggiusta di sale e pepe.
-
Metti i cubetti di tacchino nella marinata e lasciali insaporire per almeno 30 minuti in frigorifero, mescolando di tanto in tanto.
-
Nel frattempo, taglia i peperoni, la cipolla rossa e le zucchine in pezzi che possano essere infilzati negli spiedini e mescola i pomodorini ciliegino lasciandoli interi.
-
Se utilizzi spiedini di legno, mettili a mollo in acqua per circa 20 minuti per evitare che brucino durante la cottura.
-
Prepara gli spiedini alternando tacchino, peperoni, cipolla, zucchine e pomodorini.
-
Preriscalda una griglia o una piastra e cuoci gli Shish Kebab per circa 10-12 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando il tacchino non risulti dorato e cotto all’interno.
-
Sfuma gli spiedini con un filo d’olio d’oliva extra a fine cottura per un tocco di brillantezza e sapore.
Curiosità
Shish Kebab è un piatto che proviene dalla cucina mediorientale, ma è popolare anche in Turchia e nei Balcani. Il termine “shish” significa spiedo e “kebab” significa carne arrostita. In Italia, possiamo dare il nostro tocco utilizzando erbe aromatiche mediterranee nella marinata e accompagnando il piatto con verdure fresche di stagione.