Sgombro in padella

L’sgombro è un pesce molto gustoso e salutare, ricco di Omega-3. Ecco come preparare dello sgombro in padella in stile italiano:

Ingredienti

  • 2 sgombri freschi, eviscerati e puliti
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Succo di mezzo limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Farina di grano (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia lavando bene gli sgombri sotto l’acqua corrente fredda, poi asciugali con della carta da cucina.
  2. Se preferisci, puoi infarinare leggermente gli sgombri. Questo passaggio non è necessario, ma aiuterà a creare una crosticina croccante durante la cottura.
  3. Scalda un filo d’olio in una padella ampia su fuoco medio e aggiungi lo spicchio di aglio schiacciato o intero, a seconda del tuo gusto, per insaporire l’olio.
  4. Quando l’olio è caldo e l’aglio inizia a sfrigolare, adagia con attenzione gli sgombri in padella.
  5. Cuoci per circa 4-5 minuti per lato, a seconda della loro grandezza, fino a quando la pelle non diventa croccante e dorata.
  6. Nel corso della cottura, salare e pepare a piacere e bagnare con il succo del limone per aggiungere una nota acidula che contrasterà il gusto sapido del pesce.
  7. A cottura ultimata, cospargi con prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di freschezza e colore al piatto.

Servi gli sgombri ben caldi e accompagnali, se vuoi, con delle verdure di stagione saltate in padella o con una semplice insalata.

Curiosità

Lo sgombro è un pesce che fa parte della dieta mediterranea ed è molto apprezzato per il suo sapore intenso. Inoltre, è una scelta sostenibile perché è abbondante nei nostri mari e meno soggetto a sovrapesca rispetto ad altre specie ittiche.

Sgombro in padella