Sformato di zucca e porcini
17/11/2023Ecco una ricetta per uno sformato di zucca e funghi porcini all’italiana. Questo piatto combina la dolcezza della zucca con il sapore intenso dei funghi porcini, creando un piatto confortante e ricco di gusto.
Ingredienti
- 500 g di zucca pulita
- 300 g di funghi porcini freschi
- 2 uova
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Burro per ungere gli stampini
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Taglia la zucca a cubetti e cuocila in forno o a vapore fino a quando non diventa tenera. Dovrebbe richiedere circa 20-30 minuti, a seconda del metodo di cottura scelto.
- Nel frattempo, pulisci bene i funghi porcini, eliminando eventuali residui di terra. Tagliali a fette non troppo sottili.
- Soffriggi uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva e aggiungi i funghi porcini. Saltali in padella per qualche minuto finché non si saranno dorati. Aggiungi il prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere e metti da parte.
- Una volta cotta, schiaccia la zucca fino a ottenere una purea.
- In una ciotola, mescola la purea di zucca con i funghi porcini, le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ungi degli stampini con il burro e cospargili con il pangrattato.
- Riempi gli stampini con il composto di zucca e funghi livellandolo bene.
- Cuoci gli sformatini nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti fino a quando la superficie non si sarà dorata.
- Lascia intiepidire per alcuni minuti prima di sformare gli sformatini.
Potresti servire questo sformato di zucca e funghi porcini come antipasto oppure come contorno. È un piatto che si abbina molto bene con un vino bianco corposo, come un Chardonnay ben strutturato.
Curiosità
Lo sformato ha origini antiche, legate alla cucina nobiliare, ma è diventato col tempo un comfort food casalingo e versatile. Grazie ai suoi ingredienti autunnali, questo piatto ricorda le ricette della tradizione, ma con un tocco di raffinatezza dato dai pregiati funghi porcini.