Sformato di verdure invernali
17/11/2023Lo sformato di verdure invernali è una pietanza italiana appetitosa e sana. È un comfort food perfetto per le fredde giornate invernali. Ecco come prepararlo.
Ingredienti
- 500 g di verdure invernali assortite (cavolfiore, broccoli, carote, patate, zucca, ecc.)
- 2 uova
- 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 50 g di pangrattato
- 2 cucchiai di latte
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Burro per ungere la pirofila
- Pangrattato per la pirofila
Preparazione
-
Inizia pulendo tutte le verdure e tagliandole a pezzi uniformi se necessario.
-
Metti a cuocere le verdure in una pentola con acqua bollente leggermente salata o cotti a vapore, fino a quando non risultano morbide ma ancora compatte.
-
Una volta pronte, scolale bene e lasciale intiepidire.
-
Prendi un robot da cucina e frulla le verdure ottenendo un composto omogeneo. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi schiacciare le verdure con una forchetta o uno schiacciapatate.
-
In una ciotola, sbatti le uova con il sale, il pepe e una grattata di noce moscata.
-
Aggiungi il composto di verdure frullate, il formaggio grattugiato, il pangrattato e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Se l’impasto ti sembra troppo denso, puoi aggiungere un paio di cucchiai di latte.
-
Ungi con un po’ di burro una pirofila e cospargila con del pangrattato.
-
Versa l’impasto di verdure nella pirofila e livellalo con una spatola.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie non diventa dorata e croccante.
-
Lascia intiepidire lo sformato per alcuni minuti prima di servire.
Come ogni piatto tradizionale italiano, pure lo sformato di verdure può essere personalizzato. Potresti ad esempio impreziosirlo con foglie di salvia fritte nell’olio o condire con rosmarino fresco per dar vita a una variante ancora più aromatica. Ricorda che potresti anche creare una variante “alla caprese” aggiungendo tra gli strati pomodoro e mozzarella.
Curiosità
Lo sformato è un’ottima soluzione per far mangiare le verdure anche ai più piccoli oppure per riutilizzare quelle che avanzano in frigorifero, ed è un modo perfetto per sperimentare accostamenti di sapori e consistenze diverse.