Sformato di riso salsiccia e scamorza
17/11/2023Lo sformato di riso con salsiccia e scamorza è un piatto ricco e saporito, ottimo per una cena sostanziosa o un pranzo in famiglia. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 350 g di riso per risotti (come l’Arborio o il Carnaroli)
- 250 g di salsiccia
- 200 g di scamorza affumicata
- 1 cipolla piccola
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 500 ml di brodo vegetale o di carne
- 2 uova
- Sale e pepe qb
- Burro qb
- Pangrattato qb
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Inizia affettando finemente la cipolla e facendola soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Togli la pellicina esterna dalle salsicce, sgranale e aggiungile alla cipolla. Lascia che si rosolino fino a quando non saranno ben cotte.
- Nel frattempo, porta a bollore il brodo vegetale o di carne.
- Taglia la scamorza affumicata a cubetti.
- Cuoci il riso in una pentola con il brodo caldo, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, ma tenendolo al dente. Se necessario, aggiungi del brodo durante la cottura.
- Quando il riso è pronto, spegni il fuoco e aggiungi al riso la salsiccia rosolata, la scamorza a cubetti, il parmigiano grattugiato e aggiusta di sale e pepe.
- Incorpora le uova sbattute per legare il composto.
- Imburra e cospargi di pangrattato una teglia o uno stampo per sformati, quindi versa il composto di riso.
- Livella la superficie e cospargi con una manciata di pangrattato e qualche fiocchetto di burro.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
- Lascia intiepidire qualche minuto prima di sformare e servire.
Curiosità
Lo sformato di riso è una ricetta versatile che permette numerose variazioni. Puoi aggiungere verdure come spinaci o funghi, oppure arricchirlo con diverse spezie per un tocco in più. In Italia, lo sformato è un ottimo modo per riciclare il riso avanzato ed è un piatto che si presta a molte interpretazioni regionali.
Se non hai la scamorza, puoi tranquillamente sostituirla con un altro formaggio filante a tua scelta, come mozzarella o provola.