Sformato di riso in padella cacio e pepe
17/11/2023Lo sformato di riso in padella con cacio e pepe è un piatto semplice e gustoso che si ispira alla tradizionale pasta cacio e pepe, un grande classico della cucina romana. Vediamo come trasformare questa delizia in uno sformato di riso.
Ingredienti
- 300 g di riso Arborio o Carnaroli
- 1 litro di brodo vegetale (puoi usarne anche di meno a seconda dell’assorbimento del riso)
- 200 g di Pecorino Romano grattugiato
- Pepe nero fresco macinato q.b.
- Sale q.b.
- 30 g di burro
- Olio extravergine d’olivo
Optional:
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (per una variante italo-internazionale)
Preparazione
- Porta a ebollizione il brodo vegetale in una pentola.
- In un’altra pentola, tosta leggermente il riso con un filo d’olio, fino a quando diventa traslucido.
- Inizia ad aggiungere il brodo caldo al riso, un mestolo alla volta, lasciando che il riso assorba il liquido prima di aggiungere il successivo. Continua così fino a cottura del riso, che deve risultare al dente (ci vorranno circa 15-18 minuti).
- A fine cottura, togli il riso dal fuoco e aggiungi il burro, il Pecorino Romano grattugiato e una generosa macinata di pepe nero. Mescola bene per creare una crema con il formaggio e il riso. Assaggia e aggiusta di sale, se necessario.
- Lascia intiepidire il riso per qualche minuto, dopodiché ungere una padella antiaderente con un poco di olio e trasferisci il riso nella padella.
- Livella bene il riso con il dorso di un cucchiaio e cuoci a fuoco medio-basso fino a formare una crosta dorata sul fondo, per circa 5-7 minuti.
- Con l’aiuto di un piatto, capovolgi lo sformato e cuoci anche l’altro lato fino a doratura.
- Servi immediatamente.
Curiosità
La pasta cacio e pepe è un piatto povero delle tradizioni romane che con la sua semplicità di ingredienti può infondere calore e gusto. L’uso dello sformato è un modo creativo per reinterpretare i piatti classici della cucina italiana, rendendo omaggio alla sua versatilità. Ricorda che il segreto di un buon cacio e pepe sta nell’emulsione perfetta del formaggio con l’acqua di cottura e il pepe: anche nello sformato, assicurati di lavorare bene questi elementi per ottenere una crema liscia e avvolgente.