Sformato di riso alla parmigiana
17/11/2023Lo sformato di riso alla parmigiana è un piatto sostanzioso e ricco di sapore, che unisce la cremosità del risotto alla gratinatura tipica della parmigiana di melanzane. Ecco come prepararlo:
Ingredienti
- 300 g di riso per risotti (come Arborio, Carnaroli o Vialone Nano)
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 melanzane
- 200 g di mozzarella (meglio se fiordilatte)
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Basilico fresco
- Sale e pepe
- Burro per ungere lo stampo
- Pangrattato per cospargere lo stampo
- Brodo vegetale q.b. (optional per la cottura del riso)
Preparazione
-
Inizia affettando le melanzane a fette di circa mezzo centimetro, poi grigliale o cuocile in padella con un filo d’olio fino a quando non saranno morbide e leggermente dorate. Metti da parte.
-
In una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata finemente con un po’ d’olio. Quando è trasparente, aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti.
-
Aggiungi gradualmente il brodo vegetale caldo o acqua, continuando a mescolare e cuocere fino a quando il riso è quasi al dente.
-
Aggiungi la passata di pomodoro, lo spicchio d’aglio intero (che poi toglierai), sale e pepe. Continua a cuocere per qualche minuto, poi spegni il fuoco quando il riso è al dente e la passata si è ristretta un po’.
-
Togli l’aglio e aggiungi metà del parmigiano e qualche foglia di basilico spezzettata, mescola bene.
-
Prendi uno stampo da forno (meglio se a cerniera per facilitare la sformatura) e ungilo con burro, poi cospargilo di pangrattato.
-
Versa metà del risotto nell’apposito stampo, distribuisci sopra una parte delle melanzane grigliate e della mozzarella tagliata a cubetti, poi copri con l’altra metà del risotto.
-
Completa con un altro strato di melanzane, il resto della mozzarella e spolvera con il parmigiano rimanente.
-
Inforna in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
-
Sforna lo sformato di riso alla parmigiana e lascialo riposare qualche minuto prima di sformarlo delicatamente su un piatto da portata. Servi caldo.
Curiosità
Lo sformato di riso alla parmigiana è un piatto versatile, che puoi arricchire con l’aggiunta di elementi come ricotta, prosciutto cotto o funghi, a seconda dei gusti. Inoltre, si tratta di una buona soluzione per riutilizzare il risotto avanzato, trasformandolo in un nuovo e accattivante piatto.