Sformato di riso

Sarò felice di aiutarti con la ricetta dello sformato di riso! È un piatto versatile e delizioso che puoi personalizzare con diversi ingredienti a seconda dei tuoi gusti e delle tue disponibilità. Di seguito ti presento una versione base dello sformato di riso, alla quale potrai eventualmente aggiungere altri ingredienti come verdure o proteine.

Ingredienti

  • 300 g di riso (preferibilmente Carnaroli o Arborio, adatti per la mantecatura)
  • 1 litro di brodo vegetale o di carne
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 3 uova
  • 50 g di burro
  • Sale e pepe (q.b. - quanto basta)
  • Burro e pangrattato (per ungere e cospargere lo stampo)
  • (Opzionale) Verdure a scelta (es. spinaci, funghi, zucchine), carni o pesce a piccoli pezzi

Preparazione

  1. Prepara il riso: in una casseruola, porta ad ebollizione il brodo e cuoci il riso al dente. Ricorda che dovrà essere al dente perché continuerà la cottura in forno.
  2. Mentre il riso cuoce, se vuoi aggiungere verdure al tuo sformato, salta alcune verdure a scelta in una padella con un po’ d’olio e sale.
  3. Prepara lo stampo per lo sformato ungendolo con burro e spolverandolo con del pangrattato, in questo modo non si attaccherà durante la cottura.
  4. Quando il riso è pronto, trasferiscilo in una ciotola grande e lascia intiepidire. In seguito aggiungi il burro, il parmigiano, e le uova precedentemente sbattute. Rectifica di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  5. Se hai scelto di aggiungere verdure o altri ingredienti, incorporali ora delicatamente al composto di riso.
  6. Versa il composto nello stampo preparato e livellalo.
  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti, o fino a quando lo sformato si sarà ben dorato in superficie.
  8. Lascia riposare lo sformato per qualche minuto prima di sformarlo, per evitare che si rompa.

Curiosità

Lo sformato di riso è un piatto molto comodo perché può essere preparato in anticipo e cotto al momento del bisogno. È un ottimo modo per utilizzare il riso avanzato, trasformandolo in un secondo piatto o in un primo piatto molto sostanzioso.

Buon appetito! Se hai esigenze particolari o desideri una variante specifica dello sformato di riso, fammi sapere e sarò lieto di assisterti.

Sformato di riso