Sformato di patate e funghi
17/11/2023Posso guidarti nella preparazione dello sformato di patate e funghi, un piatto confortante e ricco di sapori. Ecco come procedere.
Ingredienti
- 500 g di patate
- 300 g di funghi (champignon o misti)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 uova
- 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 200 ml di panna da cucina
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva o burro per soffriggere
- Pangrattato per la teglia
Preparazione
-
Inizia lessando le patate in acqua bollente salata finché non sono ben cotte. Dopo la cottura, scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate per ottenere un purè liscio.
-
Nel frattempo, pulisci i funghi eliminando la terra con un panno umido, tagliali a fette e soffriggili in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio. Cuoci finché non hanno rilasciato tutta la loro acqua e sono diventati dorati.
-
Prendi una ciotola grande e mescola il purè di patate con le uova, il prezzemolo tritato, i funghi soffritti (rimuovi l’aglio), la panna e il formaggio grattugiato. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola fino ad avere un composto omogeneo.
-
Prepara una teglia da forno o degli stampini monoporzione ungendoli con un po’ di burro o olio e spolverandoli con pangrattato per evitare che lo sformato si attacchi.
-
Versa il composto nello stampo o negli stampini e livellalo con una spatola. Se desideri, puoi spolverare ulteriore formaggio grattugiato sulla superficie per creare una crosticina croccante dopo la cottura.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie dello sformato diventa dorata e croccante.
-
Sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire. Lo sformato può essere servito sia come piatto unico sia come contorno particolarmente ricco e gustoso.
Curiosità
Lo sformato è un piatto molto versatile che ammette numerose varianti. A seconda della regione italiana, potresti trovare sformati ai carciofi, alla zucca, o anche con l’aggiunta di speck o prosciutto cotto per una nota affumicata. Ogni versione riflette la creatività e le tradizioni locali, rendendo lo sformato un piatto sempre nuovo e sorprendente.