Sformato di maltagliati
17/11/2023Lo sformato di maltagliati è un interessante modo di utilizzare i ritagli di pasta fresca, tipici della tradizione italiana, in una preparazione ricca e saporita. Ecco come puoi procedere:
Ingredienti
- 300 g di maltagliati (o ritagli di pasta fresca)
- 500 ml di besciamella
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- 150 g di piselli freschi o surgelati
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 3-4 uova
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Burro per ungere lo stampo
- Pangrattato per il rivestimento dello stampo
Preparazione
-
Prepara la besciamella se non l’hai già pronta. Scalda il latte in una pentola. In un’altra, fai sciogliere una noce di burro e aggiungi la stessa quantità di farina, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Poi, versa il latte caldo a filo, continuando a mescolare per non creare grumi. Assaggia e aggiungi sale, pepe e un pizzico di noce moscata. La besciamella dovrebbe avere una consistenza abbastanza densa.
-
Cuoci i maltagliati in abbondante acqua salata per circa la metà del tempo indicato sulla confezione (se hai fatto la pasta in casa, ricorda che il tempo di cottura sarà pochi minuti). Dovrebbero restare al dente, visto che continueranno a cuocere in forno.
-
In una padella, cuoci il prosciutto cotto a dadini senza aggiungere grassi fino a che non saranno leggermente croccanti. Se utilizzassimo piselli freschi, dobbiamo sbollentarli per qualche minuto in acqua salata prima.
-
Una volta pronti i maltagliati, scolali e raffreddali immediatamente con acqua fredda per fermare la cottura.
-
Prepara un composto amalgamando i maltagliati con la besciamella, aggiungi il prosciutto cotto, i piselli e il parmigiano grattugiato. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
-
Aggiungi le uova sbattute al composto e mescola bene per far sì che si distribuiscano uniformemente.
-
Prepara uno stampo (o più stampini individuali) ungendolo con burro e cospargendolo di pangrattato. Versa il composto nello stampo, livellando la superficie.
-
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25-30 minuti o fino a quando lo sformato non sarà dorato e ben rappreso.
-
Sforna lo sformato e lascialo riposare qualche minuto prima di sformarlo su un piatto da portata. Servi caldo.
Curiosità
Lo sformato è un piatto versatile che può nascere anche dall’esigenza di riutilizzare avanzi di pasta o altri ingredienti che abbiamo in frigorifero. Questo concetto di non sprecare è molto radicato nella cucina italiana, dove la creatività nel trasformare gli avanzi in nuovi piatti è sempre stata un’arte.