Sformato di cavolfiore
17/11/2023Ti posso fornire una ricetta per uno sformato di cavolfiore. Questo piatto può essere personalizzato facilmente e prevede ingredienti che solitamente sono facili da trovare. Ecco una ricetta base italiana:
Ingredienti
- 1 cavolfiore medio
- 3 uova grandi
- 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 300 ml di besciamella
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata (opzionale)
- Burro per ungere
- Pangrattato per spolverare
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180 °C.
- Pulisci il cavolfiore, dividilo in cimette e cuocilo in acqua bollente salata fino a che non diventa tenero, ma non sfaldato.
- Scola bene il cavolfiore e, se preferisci una consistenza più fine, schiaccialo con una forchetta o usa un mixer.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con il formaggio grattugiato, aggiungi sale, pepe e una spolverata di noce moscata (se ti piace).
- Unisci il cavolfiore alle uova e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi lentamente la besciamella al composto, continuando a mescolare.
- Imburra una pirofila e spolvera con del pangrattato, poi versa il composto di cavolfiore.
- Inforna lo sformato per circa 30 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
- Lascia riposare per alcuni minuti prima di servire.
Il cavolfiore si presta bene ad essere abbinato con diversi tipi di formaggio, quindi, oltre al classico parmigiano o pecorino, potresti sperimentare con del gorgonzola per una variante più decisa o con dei formaggi a pasta filante per una consistenza più cremosa e filante.
Lo sformato di cavolfiore è un piatto versatile che può essere servito come antipasto o come contorno in un pasto più sostanzioso. Buon appetito!