Sformato di carciofi ripieno

Posso guidarti nella preparazione dello sformato di carciofi ripieni, un piatto raffinato e gustoso che puoi servire come antipasto o come secondo vegetariano. Ecco gli ingredienti e la procedura.

Ingredienti

  • 8 carciofi
  • 200 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 limone (succo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

  1. Prima di tutto, pulisci i carciofi togliendo le foglie esterne più dure, le punte spinose e il fieno interno. Man mano che pulisci i carciofi, mettili in una ciotola con acqua e succo di limone per non farli annerire.

  2. In una ciotola mescola la ricotta con il parmigiano grattugiato, l’uovo, sale, pepe e prezzemolo tritato per creare il ripieno. Se desideri, puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata.

  3. Scola i carciofi dall’acqua acidulata, aprili delicatamente al centro e riempili con il composto di ricotta e parmigiano.

  4. Prepara una teglia ungendola con olio e adagiavi i carciofi ripieni. Spolverizza i carciofi con del pangrattato e qualche fiocchetto di burro o un filo d’olio d’oliva.

  5. Inforna in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30-40 minuti, o fino a quando i carciofi saranno morbidi e la superficie dorata.

  6. Lascia intiepidire gli sformati di carciofi ripieni prima di servire.

Curiosità

Il carciofo è una pianta che ha origini antichissime, conosciuta ed apprezzata sin dall’epoca romana e greca non solo per il suo sapore unico, ma anche per le sue proprietà benefiche. Il carciofo, infatti, è ricco di fibre, ha proprietà diuretiche e aiuta a regolare i livelli di colesterolo nel sangue. Questa ricetta esalta il sapore delicato del carciofo con la cremosità della ricotta e il gusto deciso del parmigiano.

Se ti serve un’alternativa o una variazione all’italiana per un ingrediente o un passaggio, non esitare a chiedere. Buon appetito!

Sformato di carciofi ripieno