Sformato di baccalà

Lo sformato di baccalà è un piatto raffinato e gustoso che si presta bene a diverse occasioni. Qui di seguito ti illustro gli ingredienti e poi il procedimento per preparare uno sformato di baccalà.

Ingredienti

  • 400 g di baccalà già ammollato e disossato
  • 250 ml di latte
  • 2 patate medie
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro e pangrattato per ungere e spolverare gli stampini

Preparazione

  1. Inizia bollendo le patate in acqua salata fino a quando saranno tenere. Una volta pronte, scolale, pelale e schiacciale fino a ottenere un purè.

  2. Nel frattempo, bagna il baccalà nel latte e lascialo cuocere a fiamma dolce fino a quando sarà tenero. Poi, togli dal fuoco, sgocciolalo e lascia raffreddare.

  3. Sfiora il baccalà con le mani o con una forchetta, eliminando eventuali lische residue e ottenendo una sorta di brandade.

  4. In una ciotola grande, unisci il purè di patate, il baccalà, le uova intere, il Parmigiano, una spolverata di noce moscata e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

  5. Imburra e spolvera con pangrattato degli stampini da forno monoporzione o uno stampo più grande.

  6. Versa il composto negli stampini, livellando bene la superficie.

  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie degli sformati non risulta dorata e leggermente croccante.

  8. Sforna gli sformati e lasciali riposare per qualche minuto prima di sformarli.

Servi lo sformato di baccalà caldo, accompagnandolo magari con una salsa a base di pomodori freschi o una crema di peperoni per un contrasto interessante di sapori.

Curiosità

Lo sformato di baccalà affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana, in particolar modo del centro e del nord, dove il baccalà è sempre stato molto apprezzato. Lo sformato si distingue per la sua consistenza morbida e per il sapore delicato del baccalà che si sposa bene con la dolcezza delle patate e la nota aromatica del Parmigiano.