Sformato di asparagi bianchi

Lo sformato di asparagi bianchi è un piatto delizioso e raffinato ideale per un’occasione speciale o come antipasto in una cena elegante. Ecco come prepararlo con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 500 g di asparagi bianchi
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli d’uovo
  • 100 ml di panna fresca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Burro per ungere gli stampini
  • Pangrattato per cospargere gli stampini

Preparazione

  1. Innanzitutto, pulisci gli asparagi: elimina la parte legnosa del gambo e, con un pelapatate, elimina la parte esterna più dura degli steli. Lava gli asparagi con cura.

  2. Fai cuocere gli asparagi in acqua bollente salata fino a che non risultano teneri. Una volta cotti, scolali e passa la maggior parte degli steli al mixer conservando alcuni per la decorazione finale, se lo desideri.

  3. Prendi i tuorli e le uova intere e sbattili in una ciotola. Aggiungi la panna, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata, amalgamando bene il tutto.

  4. Incorpora al composto di uova e panna la crema di asparagi bianchi frullati e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

  5. Prendi degli stampini singoli da soufflé o sformato (se non disponi di quelli singoli, puoi anche usare uno stampo più grande). Ungili con del burro e cospargili con del pangrattato, rimuovendo l’eccesso.

  6. Riempili con il composto e cuoci in forno già caldo a bagnomaria a 180 °C per circa 25-30 minuti. Gli sformatini sono pronti quando la superficie risulta dorata e facendo la prova stecchino questo esce pulito.

  7. Lascia intiepidire gli sformati prima di sformarli per evitare che si rompano.

Per servirli, accompagna gli sformatini con una salsa semplice a base di panna e una spruzzata di erba cipollina tritata, oppure con una leggera vellutata agli asparagi.

Buon divertimento in cucina e buon appetito!

Curiosità

Gli asparagi sono apprezzati in cucina non solo per il loro gusto delicato, ma anche per le loro proprietà nutritive e diuretiche. In particolare, gli asparagi bianchi sono meno amari rispetto agli asparagi verdi perché crescono sotto terra, al riparo dalla luce del sole che è responsabile della formazione della clorofilla.

Sformato di asparagi bianchi