Sformatini di spinaci

Gli sformatini di spinaci sono un piatto elegante e raffinato, perfetto come antipasto o per un contorno. Ecco come prepararli:

Ingredienti

  • 450 g di spinaci freschi o surgelati
  • 2 uova grandi
  • 150 ml di panna da cucina
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata, q.b.
  • Sale e pepe, q.b.
  • Burro per ungere gli stampini
  • Pangrattato per cospargere gli stampini

Preparazione

  1. Se usi spinaci freschi, lavali bene e sbollentali in acqua leggermente salata per alcuni minuti. Se opti per quelli surgelati, segui le istruzioni sulla confezione per scongelarli e cuocerli.
  2. Strizza bene gli spinaci per eliminare tutta l’acqua in eccesso e tritali finemente.
  3. In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi la panna, il parmigiano e una grattugiata di noce moscata, e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Incorpora gli spinaci tritati al composto di uova e panna e mescola bene fino a che non saranno ben distribuiti.
  5. Prepara gli stampini da sformato ungendoli con un po’ di burro e cospargentoli con del pangrattato per evitare che gli sformatini si attacchino.
  6. Distribuisci il composto negli stampini, riempiendoli fino a due terzi della loro altezza.
  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti, o fino a che gli sformatini saranno gonfi e dorati in superficie.
  8. Lascia riposare qualche minuto prima di sformare gli sformatini sui piatti da portata.

Curiosità

Lo sformato può assumere varie sfumature a seconda della regione italiana in cui viene preparato. Tradizionalmente, nella cucina piemontese, lo sformato viene realizzato anche in versioni con riso o verdure, spesso arricchiti da tartufi o funghi, ingredienti tipici di quella zona. Gli sformatini di spinaci sono quindi una variante più moderna e versatile che si adatta bene a varie situazioni.

Spero che tu possa goderti questa deliziosa ricetta italiana. Buon appetito!

Sformatini di spinaci