Sformatini di cardi
17/11/2023Gli sformatini di cardi sono un piatto raffinato e gustoso che può essere servito come antipasto o contorno. Ecco la ricetta per preparare degli sformatini di cardi all’italiana:
Ingredienti
- 500 g di cardi
- 1 limone (il succo)
- 50 g di burro
- 50 g di farina
- 500 ml di latte
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 4 uova
- Pangrattato q.b.
- Burro q.b. per ungere gli stampini
Preparazione
- Iniziate pulendo i cardi. Eliminate le foglie esterne più dure e i filamenti. Tagliate i cardi a pezzetti e immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire.
- Cuocete i cardi in acqua bollente salata fino a quando saranno teneri, poi scolateli e lasciateli raffreddare.
- Nel frattempo, preparate una besciamella: sciogliete il burro in una pentola, aggiungete la farina e mescolate per qualche minuto. Versate a filo il latte continuando a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Aromatizzate con noce moscata, sale e pepe.
- Togliete la besciamella dal fuoco e lasciatela intiepidire. Poi incorporate il parmigiano grattugiato e le uova sbattute, mescolando bene.
- Unite i cardi cotti alla besciamella e mescolate delicatamente.
- Preparate gli stampini per gli sformatini ungendoli con burro e cospargendoli con del pangrattato. Versate il composto di cardi e besciamella negli stampini.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20-25 minuti, fino a quando gli sformatini saranno dorati e ben rappresi.
- Sfornate gli sformatini, lasciateli riposare per un paio di minuti, poi sformateli delicatamente su un piatto da portata.
Curiosità
Il cardo è un ortaggio invernale molto apprezzato nella cucina italiana, soprattutto nel nord e nel centro Italia. In Piemonte, per esempio, i cardi in bagna cauda sono un piatto tradizionale del periodo natalizio. Gli sformatini di cardi sono un modo elegante di presentare questo ortaggio, trasformandolo in un piatto sofisticato.