Sformatini di carciofi con salsa al parmigiano

Gli sformatini di carciofi con salsa al Parmigiano sono un piatto raffinato e gustoso, perfetto come antipasto o come secondo piatto leggero. Ecco la ricetta per prepararli.

Ingredienti

  • 400 g di carciofi puliti
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 uova
  • 100 ml di panna da cucina
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Burro e pangrattato per gli stampini

Per la salsa al Parmigiano:

  • 100 ml di panna da cucina
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Noce moscata

Preparazione

  1. Inizia pulendo i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e la parte terminale del gambo, tagliandoli poi a spicchi e mettendoli in acqua acidulata con limone per non farli annerire.
  2. Trita lo scalogno e soffriggilo in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Quando lo scalogno è dorato, aggiungi i carciofi sgocciolati e lascia cuocere a fuoco medio con coperchio, aggiungendo un pò d’acqua se necessario. Salare e pepare a gusto.
  3. Una volta che i carciofi sono teneri, rimuovi l’aglio e frullali con un mixer ad immersione fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Fai raffreddare il composto di carciofi, poi aggiungi le uova, il Parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, la panna, sale e pepe, e mescola bene fino ad avere un composto omogeneo.
  5. Imburra gli stampini e cospargili di pangrattato, poi versa il composto nei stampini e cuoci in forno pre-riscaldato a 180 °C per circa 20 minuti o fino a che non risultano dorati in superficie.
  6. Mentre gli sformatini cuociono, prepara la salsa al Parmigiano scaldando la panna in un pentolino senza farla bollire, poi aggiungi il Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Miscela fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
  7. Sforma gli sformatini e servi accompagnandoli con la salsa al Parmigiano.

Curiosità

Gli sformatini si prestano a molte varianti: puoi aggiungere del prosciutto cotto a dadini nel composto o delle erbe aromatiche per aromatizzare ulteriormente il piatto. Sono perfetti per fare una splendida figura con i tuoi ospiti, specialmente se presentati con un tocco di eleganza nel piatto.