Sfogliette ripiene di bietole, pinoli e uvetta
17/11/2023Le sfogliette ripiene di bietole, pinoli e uvetta sono una preparazione tipica della cucina italiana che combina il gusto amarognolo delle bietole con la dolcezza dell’uvetta e il croccante dei pinoli. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 500 g di bietole già pulite
- 30 g di pinoli
- 30 g di uvetta
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale, pepe q.b.
- Pangrattato (facoltativo)
Preparazione
- Iniziate lavando le bietole e lessandole in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolatele e strizzatele bene per eliminare il più possibile l’acqua di vegetazione.
- In una padella, tostate i pinoli senza aggiunta di grassi fino a quando non saranno dorati, quindi metteteli da parte.
- Nella stessa padella, scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva e fate soffriggere lo spicchio d’aglio. Poi aggiungete le bietole tritate e lasciate insaporire per qualche minuto. Salate e pepate secondo gusto.
- Aggiungete i pinoli tostati e l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e ben strizzata. Mescolate e lasciate insaporire per un paio di minuti.
- Stendete il rotolo di pasta sfoglia e distribuite il composto di bietole, pinoli e uvetta, lasciando un margine libero sui bordi. Se desiderate, potete cospargere un po’ di pangrattato sul ripieno per assorbire l’umidità in eccesso.
- Arrotolate la pasta sfoglia su se stessa partendo dal lato lungo, quindi sigillate bene i bordi e tagliate in pezzi di circa 2 cm.
- Disponete le sfogliette su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole tra loro.
- Infornate in forno preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti o fino a doratura.
Curiosità
Queste sfogliette possono essere servite sia come antipasto sia come contorno. L’abbinamento di bietole, pinoli e uvetta è una combinazione molto apprezzata nella cucina mediterranea, specialmente nelle regioni italiane dove l’orto offre spesso questi ingredienti abbondanti e saporiti.