Sfogliette mele e crema

Le sfogliette con mele e crema sono un dolce delizioso che combina la dolcezza delle mele, la cremosità della crema pasticcera e la croccantezza della pasta sfoglia. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 mele golden o renette
  • 1 limone (succo)
  • Zucchero di canna o zucchero semolato a piacere
  • Cannella in polvere a piacere
  • 250 ml di latte
  • 3 tuorli d’uovo
  • 75 g di zucchero semolato
  • 25 g di farina di mais fine (amido di mais, maizena) o farina 00
  • 1 baccello di vaniglia o estratto di vaniglia a piacere

Preparazione

  1. Inizia preparando la crema pasticcera: porta a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia inciso e i semini estratti (o l’estratto di vaniglia). In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a che non diventino chiari e spumosi, poi unisci l’amido di mais o la farina setacciata, amalgamando bene.

  2. Versa il latte caldo sulla miscela di tuorli, poco alla volta, mescolando continuamente per non formare grumi. Riporta il composto sul fuoco e cuoci a fiamma media, continuando a mescolare finché la crema non si addensa.

  3. Togli la crema dal fuoco e coprila con pellicola trasparente a contatto, per evitare che si formi una pellicina in superficie. Lascia raffreddare completamente.

  4. Nel frattempo, accendi il forno a 180 °C. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fettine sottili, quindi mettile a marinare con un po’ di zucchero di canna (o semolato) e il succo di limone, aggiungi la cannella a piacere.

  5. Stendi il rotolo di pasta sfoglia e, con un coltello, dividi in rettangoli o quadrati di dimensioni uguali. Su ogni rettangolo di pasta, metti al centro una cucchiaiata di crema pasticcera fredda e disponi sopra le fettine di mela, lasciando libero il bordo di circa 1 cm.

  6. Piega i bordi della pasta sfoglia verso l’interno per incorniciare il ripieno e spennella i bordi della pasta con un po’ di latte o uovo sbattuto. Cospargi di un po’ di zucchero semolato sia la pasta che le mele.

  7. Inforna per circa 20-25 minuti o fino a doratura della pasta sfoglia.

  8. Lascia raffreddare le sfogliette prima di servire.

Curiosità

La sfoglia è un impasto molto versatile nella pasticceria italiana e francese. La sua croccantezza deriva dalle pieghe che vengono date all’impasto, così da creare strati separati da burro che, cuocendo, evaporano il proprio contenuto in acqua trasformandolo in vapore, separando così gli strati di impasto e rendendoli croccanti. Servire le sfogliette accompagnate da una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato può essere un tocco in più per un dessert davvero speciale!

Sfogliette mele e crema