Sfogliette con pesce spada affumicato
17/11/2023Le sfogliette con pesce spada affumicato sono un antipasto elegante e saporito, perfetto per un’occasione speciale o semplicemente per un aperitivo raffinato. Ecco la ricetta con un tocco italiano:
Ingredienti
- Pesce spada affumicato, 100 g
- Pasta sfoglia rettangolare, 1 rotolo
- Semi di sesamo nero, 1 cucchiaio
- Semi di sesamo bianco, 1 cucchiaio
- Crescione o altra insalata a foglia piccola per guarnizione
- Sale, q.b.
- Pepe nero, q.b.
- Olio extravergine di oliva, per spennellare
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200 °C e prepara una teglia foderandola con carta forno.
- Stendi il rotolo di pasta sfoglia e taglialo in rettangoli di circa 5x10 cm. Adagiali sulla teglia preparata, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
- Spennella leggermente i rettangoli di sfoglia con un po’ di olio extravergine di oliva.
- Cospargi i rettangoli con i semi di sesamo nero e bianco, e un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco.
- Inforna le sfogliette e lasciale cuocere per circa 10-15 minuti, o fino a che non diventano dorate e croccanti.
- Nel frattempo, taglia il pesce spada affumicato in strisce della larghezza dei rettangoli di sfoglia.
- Una volta cotti, toglie le sfogliette dal forno e lasciale raffreddare su una griglia per qualche minuto.
- Quando le sfogliette saranno fredde, completa ogni rettangolo con una striscia di pesce spada e un po’ di crescione o insalata per guarnire.
Curiosità
Il pesce spada affumicato è un ingrediente pregiato e saporito. In quanto affumicato, è già un piatto pronto al consumo, ma accostato alla croccantezza della sfoglia e al tocco sapido del sesamo, diventa un boccone davvero delizioso e di grande impatto visivo.
Per un abbinamento perfetto, potresti servire queste sfogliette con un bicchiere di vino bianco secco e aromatico, capace di esaltare il gusto del mare senza sovrastarlo.