Sfoglie con speck e cavolo nero

Le sfoglie con speck e cavolo nero sono un piatto che unisce la delicatezza della pasta sfoglia con la robustezza dello speck e il gusto leggermente amarognolo del cavolo nero. Ecco come potresti prepararle, impreziosendole con un tocco italiano:

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 150 g di speck a fette sottili
  • 200 g di cavolo nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 uovo (per dorare)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C.
  2. Pulisci il cavolo nero rimuovendo le coste più dure e lava bene le foglie.
  3. In una padella, soffriggi l’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva e poi aggiungi il cavolo nero tagliato a strisce. Cuoci fino a che non risulta morbido e leggermente croccante, quindi salalo e insaporisci con pepe a piacere.
  4. Srotola la pasta sfoglia e tagliala in quadrati di circa 10 cm per lato.
  5. Disponi un po’ di cavolo nero raffreddato e una fetta di speck su ogni quadrato di pasta sfoglia.
  6. Piega la pasta sfoglia a portafoglio o arrotolala su se stessa, a seconda della forma che preferisci dare alle sfoglie.
  7. Sbatti l’uovo in una ciotola e spennella le sfoglie per farle dorare in cottura.
  8. Inforna le sfoglie su una teglia foderata con carta forno per circa 15-20 minuti o fino a quando la pasta sfoglia risulta dorata e croccante.
  9. Sforna e lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire.

Curiosità

Lo speck è un salume tipico del nord Italia, in particolare del Trentino-Alto Adige. Viene prodotto attraverso un processo di affumicatura leggera e stagionatura che gli conferisce un sapore unico e caratteristico. Abbinato al cavolo nero, crea un interessante contrasto di sapori che esalta la semplicità della preparazione.