Sfoglie con quark e salmone

Le sfoglie con quark e salmone sono un piatto squisito e raffinato, ideale per un antipasto o un aperitivo. Ecco la ricetta per prepararle:

Ingredienti

  • Sfoglia di pasta brisée, già pronta (1 rotolo)
  • 200g di quark (oppure, se preferisci un’alternativa italiana, potresti utilizzare della robiola)
  • 150g di salmone affumicato
  • Aneto fresco tritato (a piacere)
  • Succo di 1/2 limone
  • Sale e pepe (q.b.)
  • Capperi (facoltativo, per guarnire)
  • Zest di limone (opzionale, per guarnire)

Preparazione

  1. Riscalda il forno a 200 °C.
  2. Stendi la sfoglia di pasta brisée e con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei cerchi o delle forme a tua scelta.
  3. Adagia i dischetti di pasta su una teglia foderata con carta forno, pungili con una forchetta per evitare che si gonfino troppo e cuocili in forno per circa 10-15 minuti o fino a quando non saranno dorati.
  4. Nel frattempo, in una ciotola mescola il quark con il succo di limone, l’aneto tritato, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Quando la pasta brisée sarà pronta e si sarà raffreddata, spalma un po’ di crema di quark su ciascuno dei dischetti.
  6. Adagia sopra ogni disco di pasta un pezzetto di salmone affumicato.
  7. Se vuoi, decora con capperi, zest di limone grattugiato e ulteriore aneto tritato.
  8. Servi le sfoglie subito oppure tienile in frigorifero fino al momento di servirle.

Curiosità

Il quark è un formaggio fresco di origine tedesca, molto simile allo yogurt per consistenza ma con un gusto più neutro. Nella cucina italiana non è molto comune, ma può essere sostituito con formaggi cremosi come la robiola, che donano un tocco di italianità alla ricetta. Il quark è anche conosciuto per essere una scelta più leggera rispetto ad altri formaggi spalmabili, rendendo questo piatto non solo delizioso ma anche relativamente leggero.