Sfoglie con pere e speck

Le sfoglie con pere e speck sono un appetitoso abbinamento dolce-salato che unisce la freschezza delle pere alla sapidità dello speck. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 pere mature ma sode
  • 100 g di speck a fette sottili
  • 100 g di formaggio tipo Brie o Camembert
  • Qualche noce di burro
  • Miele q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un rametto di rosmarino (opzionale)

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C.
  2. Stendi la pasta sfoglia e tagliala in quadrati o rettangoli della dimensione di circa 10 cm.
  3. Lava e taglia le pere a fettine sottili, lasciando o togliendo la buccia a seconda della tua preferenza.
  4. Disponi le fettine di pera sui quadrati di pasta sfoglia, lasciando un bordo libero di circa 1 cm. Se vuoi, può aggiungere un tocco di rosmarino tritato per aromatizzare.
  5. Aggiungi su ogni sfoglia delle fettine di speck e dei pezzi di formaggio.
  6. Condisci con un pizzico di sale, una macinata di pepe e un filo di miele per esaltare i sapori.
  7. Aggiungi una piccola noce di burro sopra ogni sfoglia.
  8. Piega leggermente i bordi della pasta sfoglia verso l’alto per evitare che il ripieno esca durante la cottura.
  9. Inforna e cuoci per 15-20 minuti o finché la pasta non diventa dorata e croccante.
  10. Sforna e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.

Le sfoglie con pere e speck possono essere servite sia come antipasto che come piatto unico, accompagnate da una insalata fresca o come aperitivo. Il contrasto tra il dolce delle pere e il salato dello speck è un classico esempio di come gli opposti si attraggano in cucina.

Curiosità

Lo speck è un tipo di prosciutto crudo affumicato tipico dell’Alto Adige. La sua lavorazione include una fase di affumicatura a freddo e una di stagionatura che conferisce allo speck quel sapore unico e inconfondibile, perfetto per essere abbinato a frutti dolci come le pere.