Sfoglie con fichi, grana e miele
17/11/2023Le sfoglie con fichi, grana e miele sono un abbinamento sofisticato e delizioso, un antipasto che gioca con il contrasto di sapori dolci e salati. Ecco la ricetta per preparare questo piatto raffinato.
Ingredienti
- Fichi freschi, 6
- Scaglie di parmigiano, 100 g
- Miele, q.b. (miele di acacia o millefiori è ideale)
- Sfoglie di pane carasau o altro pane croccante, 6
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- Sale e pepe, q.b.
Preparazione
- Preriscalda il forno a temperatura media (circa 180 °C).
- Lavate i fichi e asciugateli delicatamente. Tagliate i fichi in quarti senza separarli del tutto alla base, in modo che possano aprirsi a fiore una volta cotti.
- Disponete le sfoglie di pane su una teglia rivestita con carta forno.
- Su ogni sfoglia, poggiare delicatamente un fico aperto.
- Cospargere i fichi con le scaglie di parmigiano e un pizzico di sale e pepe.
- Irrorate ogni fico con un filo di miele e un goccio d’olio extravergine di oliva.
- Infornate le sfoglie per circa 5-10 minuti, fino a quando il grana inizia a sciogliersi leggermente e le sfoglie diventano ancora più croccanti.
- Sfornate e servite immediatamente, guarnendo eventualmente con un ulteriore filo di miele.
Curiosità
Il parmigiano è un formaggio dalla lunga maturazione, con un sapore ricco e leggermente fruttato che contrasta meravigliosamente con la dolcezza dei fichi e la delicatezza del miele. L’utilizzo di pane croccante come base aggiunge una piacevole varietà di texture che rende il boccone ancora più interessante.
Ricorda che per un tocco ancora più italiano, potresti servire queste sfoglie con un calice di vino passito o di moscato, che si sposano benissimo con i sapori dolci e intensi di questo piatto.