Sfoglie con crema di castagne e scamorza
17/11/2023Le sfoglie con crema di castagne e scamorza è un piatto dall’abbinamento gustoso e originale, che unisce la dolcezza delle castagne con la sapidità della scamorza. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200 g di castagne già cotte (puoi utilizzare quelle al naturale in scatola o sottovuoto se non hai tempo di cucinarle da zero)
- 100 ml di latte
- 200 g di scamorza affumicata
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Un pizzico di rosmarino tritato (opzionale)
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare la sfoglia
Preparazione
- Preriscalda il forno a 200 °C.
- Prepara la crema di castagne: frulla le castagne cotte con il latte fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungi ulteriore latte per raggiungere una consistenza morbida ma non troppo liquida. Insaporisci la crema con sale e pepe a piacere.
- Taglia la scamorza a cubetti o a fettine sottili.
- Stendi la pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Spalmare la crema di castagne sulla pasta sfoglia lasciando un bordo libero di circa 2 cm su tutti i lati.
- Distribuisci la scamorza sopra la crema di castagne e, se lo preferisci, aggiungi un pizzico di rosmarino tritato per un tocco aromatico.
- Richiudi i bordi della sfoglia facendo attenzione a sigillarli bene, per evitare che la crema esca durante la cottura.
- Spennella la superficie della sfoglia con il tuorlo d’uovo battuto per darle una bella doratura.
- Inforna la sfoglia e cuoci per circa 20-25 minuti, o finché non risulta dorata e croccante.
- Sforna e lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire.
Curiosità
La crema di castagne è molto versatile e si presta a diverse varianti: per esempio, può essere arricchita con pezzetti di cioccolato o spezie come la cannella, per un tocco più dolce e autunnale, mentre la scamorza affumicata può essere sostituita con altri tipi di formaggio a pasta filata o affumicata, a seconda dei gusti.