Sfoglie con crema al parmigiano e filetti di speck

Ecco la ricetta per delle deliziose sfoglie classiche con crema al parmigiano e filetti di speck, un piatto che unisce la tradizione italiana della pasta sfoglia con i sapori ricchi del formaggio parmigiano e dello speck.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di speck a filetti
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 200 °C.
  2. Stendi la pasta sfoglia e tagliala in quadrati o rettangoli della dimensione che preferisci.
  3. Adagia i pezzi di pasta sfoglia su una teglia foderata con carta da forno e punzecchiali leggermente con una forchetta per evitare che si gonfino troppo.
  4. Inforna la pasta sfoglia per circa 10-15 minuti o finché non sarà dorata e croccante.
  5. Mentre la sfoglia cuoce, prepara la crema al parmigiano: versa la panna in un pentolino e scalda a fuoco medio. Aggiungi il parmigiano grattugiato e lascia che si sciolga completamente, mescolando continuamente.
  6. Insaporisci la crema con una grattata di noce moscata, sale e pepe nero a piacere.
  7. Quando la crema è liscia e omogenea, togli dal fuoco e lascia riposare per qualche minuto.
  8. Una volta che le sfoglie sono pronte, lasciale raffreddare per un attimo.
  9. Disponi la crema al parmigiano sulla superficie delle sfoglie ormai fredde.
  10. Completa ogni sfoglia con filetti di speck disposti sopra la crema.

Curiosità

Il parmigiano è uno dei formaggi italiani più famosi e apprezzati in tutto il mondo. La sua produzione è regolamentata da un preciso disciplinare che ne garantisce l’origine e la qualità. In questo piatto, il sapore intenso del parmigiano si sposa perfettamente con il gusto affumicato dello speck, creando un abbinamento irresistibile e raffinato.